Regolamento

 DATI TECNICI

  • Numero massimo partecipanti: 2000
  • Distanze: 16/32/51 km
  • Dislivello totale (+): 1050 m
  • Dislivello accumulato (-): 1200 m
  • Ritiro pettorale e pacco partecipazione: Sabato 07 Settembre dalle ore 10,00 alle ore 19,00 presso Parrocchia di S.Pietro – Piazza Finelli, Avenza di Carrara (MS) e Domenica 08 Settembre dalle ore 7,00 alle ore 8,00 presso area pedonale presso Borgo di Filetto in piazza Fatebenefratelli (è obbligatorio esibire la ricevuta di iscrizione)
  • Ritrovo: Domenica 08 Settembre dalle ore 7,00 presso il Borgo di Filetto (Villafranca in Lunigiana MS)
  • Partenza: ore 8,15
  • Punti ristoro: lungo il percorso (Aulla – Sarzana – Avenza)
  • Tempo Limite: 14 ore
  • Livello di difficoltà: E (escursionismo)
  • Sentieri: VF (tracciato ufficiale Via Francigena)
  • Segnaletica: ufficiale via Francigena (bandierine bianche e rosse, adesivi e fascette raffiguranti Sigerico)
  • Tratti di ferrata: no
  • Chiusura manifestazione: ore 22,15 (oltre tale orario gli stessi saranno considerati fuori evento. In tal caso l’organizzazione non si riterrà più responsabile dell’incolumità dei partecipanti).
  • Rientro al punto di partenza: ad ogni tappa di arrivo scelta potrai rientrare a Filetto (partenza) in maniera comoda e veloce utilizzando il servizio ferroviario (tutte le tappe sono in prossimità della stazione FFSS).

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare è necessario:

  • Aver compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione.
  • Essere pienamente coscienti della lunghezza, delle difficoltà tecniche, della specificità della prova, e perfettamente preparati fisicamente ad affrontarla.
  • Aver acquisito, prima dell’evento, una reale capacità di autonomia personale in lunghi cammini per poter gestire al meglio questo tipo di prova ed in particolare:
  • Saper affrontare in autonomia condizioni climatiche che potrebbero diventare difficili.
  • Saper gestire i problemi fisici e/o mentali derivanti dalla fatica, i problemi digestivi, muscolari, articolari, piccole ferite etc..etc..
  • Essere consapevoli che il ruolo dell’organizzazione non è quello di aiutare a gestire questi problemi.
  • Essere pienamente coscienti che per questa attività, la sicurezza dipende soprattutto dalla capacità di adattamento del partecipante ai problemi riscontrabili o prevedibili.
  • Essere consapevoli che nei tratti stradali (passaggi stretti e attraversamenti pedonali) i partecipanti sono obbligati a rispettare il codice stradale.
  •  Certificato medico di idoneità sportiva non agonistica (il partecipante con la sottoscrizione del regolamento autocertifica di essere in possesso alla data dell’evento di idoneo certificato medico sportivo per disciplina non agonistica).

È indispensabile essere consapevoli dei propri limiti. Quindi l’organizzazione tiene a far presente che la partecipazione alla Strafrancigena è VIVAMENTE SCONSIGLIATA alle persone non allenate, le quali potrebbero compromettere seriamente l’incolumità delle stesse.


TAPPE

Senza titolo-1  SHORT: La tappa 16 km Filetto-Aulla è consigliata a persone che effettuano un’attività ludico motoria a bassa intensità nell’arco della settimana affrontando dislivelli non impegnativi e a famiglie con bambini.

Arrivo in Piazza Abbazia

Senza titolo-1  HALF+: La tappa 32 km Filetto-Sarzana è consigliata a persone che hanno una buona base di allenamento, abituate a percorrere lunghe distanze impegnandosi anche in importanti dislivelli con tempi di cammino di oltre le 8 ore.

Arrivo in Piazza Cesare Battisti

Senza titolo-1  ULTRA: La tappa 51,7 km Filetto-Avenza è CONSIGLIATA SOLTANTO alle persone con preparazione atletica elevata, abituate a lunghe distanze (maratone e cammini oltre le 10 ore) e importanti dislivelli.

Arrivo in Piazza Carlo Finelli


I minorenni possono partecipare solo ed esclusivamente se accompagnati da un genitore o da chi ne esercita la patria potestà.


EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO

Di seguito è indicato il materiale ritenuto necessario dal comitato di Organizzazione per affrontare in sicurezza e con coscienza il percorso, avvisando che chiunque decidesse di affrontare il terreno in condizioni di non sicurezza lo fa con la consapevolezza di mettere a rischio la propria, ed eventualmente l’altrui incolumità e che conseguentemente il costo di un eventuale soccorso, nonché tutti gli eventuali danni provocati all’Organizzazione o agli altri concorrenti, saranno a totale carico dell’interessato.

L’Organizzazione respinge fin da ora ogni addebito di responsabilità o richiesta di risarcimento danni da parte dell’interessato, o dei suoi aventi diritto, nel caso di infortunio ovvero incidente fisico.  E’ importante sapere che in caso di necessità di soccorso, la morfologia del territorio o le condizioni meteo del momento potrebbero far aspettare i soccorsi più a lungo del previsto. In questo scenario la sicurezza dipende dal materiale che si ha nello zaino.

L’equipaggiamento OBBLIGATORIO per affrontare in sicurezza e con coscienza il percorso è pertanto il seguente:

  • Scarpe da Trekking o da Trail Running
  • Giacca antivento
  • Riserva d’acqua minimo 1,5 litri (sacca idrica o borracce per ripartire dai punti ristoro)
  • Riserva di carboidrati
  • Bicchiere/Eco-tazza di capacità di almeno 15 cl per bere ai ristori, per evitare sprechi e di inquinare l’ambiente (PLASTIC FREE)
  • Sacchetto porta rifiuti
  • Documento d’identità in corso di validità
  • Telefono cellulare
  • Lampada o torcia frontale
  • Fischietto

Materiale raccomandato:

  • Pantalone lungo o 3/4
  • Cappello o bandana
  • Occhiali da sole
  • Crema solare
  • Bende elastiche per fasciature e qualche cerotto

Il partecipante deve provvedere a portare con sé una quantità di liquidi ed alimenti necessari per affrontare tutto il percorso e avere un equipaggiamento adeguato che gli permetta di affrontare problemi riscontrati o prevedibili (brutto tempo, fastidi fisici, ferite, colpi di calore).


AMBIENTE

La manifestazione si svolgerà in ecosistemi naturali. I partecipanti dovranno tenere un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente, evitando di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali.

trash_hi

La manifestazione aderisce alla campagna “IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI” promossa da Spirito Trail e rivolta a tutti, partecipanti e organizzatori, per tutelare l’ambiente e la natura. La Strafrancigena aderice alla campagna “PLASTIC FREE”. Pertanto non saranno distribuiti bicchieri e bottiglie di plastica. Ogni partecipante dovrà avere con se un Bicchiere/Eco-tazza di capacità di almeno 15 cl per bere ai ristori, per evitare sprechi e di inquinare l’ambiente.


ANIMALI

I cani sono ammessi al guinzaglio, con museruola non indossata e sotto la responsabilità dei proprietari che dovranno essere dotati di sacchetti per escrementi.

ASSICURAZIONE

La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei partecipanti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che sopraggiungano in seguito alla manifestazione.


SOSPENSIONE O ANNULLAMENTO

In caso di fenomeni meteo pericolosi, smottamenti o eventi che rendano il percorso impraticabile, saranno possibili variazioni dell’ultimo momento. Le eventuali variazioni saranno comunicate in modo chiaro e nel più breve tempo possibile ai partecipanti anche tramite addetti sul percorso nel caso in cui la gara sia in corso.  Tali decisioni saranno insindacabili e inderogabili.

In caso di annullamento della manifestazione per cause di forza maggiore dell’ultimo momento (ALLERTA METEO) non verrà restituita la quota di iscrizione, così come non sono previsti rimborsi per sopraggiunta impossibilità di partecipazione dell’iscritto all’evento.


DIRITTI ALL’IMMAGINE, PRIVACY

Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale. Ogni partecipante rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante tutta la durata della manifestazione così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione e i suoi partner abilitati, per l’utilizzo fatto della sua immagine.


ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO

Con l’iscrizione ogni partecipante si impegna a rispettarlo e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile e penale per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione. Iscrizione non rimborsabile. La partecipazione alla STRAFRANCIGENA comporta l’accettazione senza riserve del presente regolamento.


Con il Patrocinio di:Logo AEVF 2018