STRAFRANCIGENA DEI LIGURI APUANI #SF19
Ediz. 2
Domenica 8 Settembre 2019
Sulle orme dei Pellegrini della Via Francigena dal Borgo di Filetto in Lunigiana ad Avenza di Carrara (MS)
La manifestazione aderisce alla campagna “IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI” promossa da Spirito Trail e rivolta a tutti, partecipanti e organizzatori, per tutelare l’ambiente e la natura.
La Strafrancigena aderice alla campagna “PLASTIC FREE”
Pertanto non saranno distribuiti bicchieri e bottiglie di plastica. Ogni partecipante dovrà avere con se un Bicchiere/Eco-tazza di capacità di almeno 15 cl per bere ai ristori, per evitare sprechi e di inquinare l’ambiente.
La manifestazione a passo libero, organizzata dall’ASD Grande Trekking, prenderà il via dal borgo di Filetto (Villafranca in Lunigiana) con tre diverse distanze e mete:
SHORT 16K | HALF+ 32K | ULTRA 51K
Trekking, Fast Hiking, Nordic Walking e Running, ognuno con la sua specialità che sia lenta o veloce.
Una sola partenza nello spettacolare borgo di Filetto e tre diverse distanze. Sarai tu a misurarti con il percorso e a decidere dove fermarti.
TAPPE
SHORT: La tappa 16 km Filetto-Aulla è consigliata a persone che effettuano un’attività ludico motoria a bassa intensità nell’arco della settimana affrontando dislivelli non impegnativi e a famiglie con bambini.
Arrivo in Piazza Abbazia
HALF+: La tappa 32 km Filetto-Sarzana è consigliata a persone che hanno una buona base di allenamento, abituate a percorrere lunghe distanze impegnandosi anche in importanti dislivelli con tempi di cammino di oltre le 8 ore.
Arrivo in Piazza Cesare Battisti
ULTRA: La tappa 51 km Filetto-Avenza è CONSIGLIATA SOLTANTO alle persone con preparazione atletica elevata, abituate a lunghe distanze (maratone e cammini oltre le 10 ore) e importanti dislivelli.
Arrivo in Piazza Gino Lucetti
Ad ogni tappa di arrivo scelta potrai rientrare a Filetto (stazione di Villafranca-Bagnone) in maniera comoda e veloce utilizzando il servizio ferroviario. Tutte le tappe sono in prossimità delle stazioni FS.
Dettaglio del percorso: partenza dal Borgo Medioevale di Filetto (a due passi dalla stazione ferroviaria di Villafranca-Bagnone) alle ore 8,15 del mattino, camminata a passo libero sul percorso della Francigena sino a raggiungere dopo 16 km, la prima tappa di Aulla, dove è previsto il ristoro e il timbro cartolina credenziale. Si riparte alla volta di Sarzana, dove verrà allestito il secondo arrivo di tappa dopo percorso altri 16 km, punto ristoro e timbro credenziale. I partecipanti più allenati continueranno per altri 19 km, raggiungendo l’ultima tappa di Avenza di Carrara dove verranno accolti da un punto ristoro, una piccola festa e verrà apposto l’ultimo timbro sulla cartolina credenziale che attesterà la totale percorrenza dei 51,7 km.
La Strafrancigena è un evento volto alla promozione del territorio della provincia di Massa Carrara e dello sport in natura valorizzando le risorse turistiche, gastronomiche e naturalistiche dei Comuni di Villafranca in Lunigiana, Licciana Nardi, Aulla, Santo Stefano Magra, Sarzana, Fosdinovo, Castelnuovo Magra, Luni, Carrara. L’evento è patrocinato dall’Associazione Europea delle Vie Francigene.