Il 2 Settembre debutta la Strafrancigena dei Liguri Apuani.
La manifestazione a passo libero, organizzata dall’ASD Grande Trekking, prenderà il via dal borgo di Filetto (Villafranca in Lunigiana) con tre diverse distanze e mete: percorso Short di 16 km fino ad Aulla, percorso Half + di 32 km a Sarzana e la Ultra di 50 km fino ad Avenza.
Il dettaglio del percorso: partenza di tutti i partecipanti (stimate 2000 persone) dal Borgo Medioevale di Filetto alle ore 7 del mattino, camminata a passo libero sul percorso della Francigena sino a raggiungere dopo 16 km, la prima tappa di Aulla, dove è previsto il ristoro e il timbro cartolina credenziale. Si riparte alla volta di Sarzana, dove verrà allestito il secondo arrivo di tappa dopo percorso altri 16 km, punto ristoro e timbro credenziale. I partecipanti più allenati continueranno per altri 18 km, raggiungendo l’ultima tappa di Avenza dove verranno accolto da un punto ristoro, una piccola festa e verrà apposto l’ultimo timbro sulla cartolina credenziale che attesterà la totale percorrenza dei 50 km.
Le iscrizioni potranno essere effettuate da lunedì 18 giugno 2018 fino alle ore 24,00 di sabato 27 agosto 2018 o al raggiungimento di 2000 iscritti. Eventuali variazioni saranno ad esclusiva discrezione del comitato organizzatore. Ritiro pettorale e pacco partecipazione: Sabato 01 Settembre dalle ore 10,00 alle ore 19,00 e Domenica 02 Settembre dalle ore 6,00 alle ore 6,50 (è obbligatorio esibire la ricevuta di iscrizione)
La Strafrancigena è un evento volto alla promozione del territorio della provincia di Massa Carrara e dello sport in natura valorizzando le risorse turistiche, gastronomiche e naturalistiche dei Comuni di Villafranca in Lunigiana, Licciana Nardi, Aulla, Santo Stefano Magra, Sarzana, Fosdinovo, Castelnuovo Magra, Luni, Carrara. L’evento è patrocinato dall’Associazione Europea delle Vie Francigene.
Per info e iscrizioni visita il sito: www.strafrancigena.com